Roma non fa (e non si fa) mancare niente, specialmente i posti per mangiare. Perché a Roma il mangiare è una cosa importante, fondamentale quasi. Il mangiare bene, a volte, significa mangiare tanto. Viene in mente quella scena di "Roma" di Fellini, in cui una signora al ristorante chiede una pastasciutta, ma poca poca perché sta male di stomaco, e quando le arriva una cofana di pasta tanta così, lei risponde: "Avevo detto poca, ma qua nun ce sta gnente!".
Ironia a parte, non preoccupatevi: non dovete organizzare diete lunghe un mese prima di venire a Roma. Di posti per mangiare ce ne sono tanti: dalla cucina tradizionale alla cucina etnica, dalla cucina creativa all’alta cucina, dalle pizzerie ai ristopub. La quantità non manca, la qualità neppure.
C’è solo l’imbarazzo della scelta, ma ad averlo sempre un imbarazzo così!
Le fraschette a Roma sono quei tipici locali (prevalentemente castellani) dotati di lunghe tavolate dove vengono serviti i prodotti tipici della cucina romana e regionale. E proprio "La Fraschetta" si chiama questo (...) Leggi Tutto
A Roma è ormai un’istituzione: "Giggetto al Portico d’Ottavia" è sicuramente il ristorante più rinomato che si trova nel quartiere ebraico. Tradizione culinaria giudaico-romanesca, spirito assolutamente genuino e verace, (...) Leggi Tutto
"Regalate al vostro palato sensazioni uniche in memoria delle vecchie tradizioni culinarie", così scrivono sul loro sito ufficiale. Stiamo parlando della "Taverna del Ghetto", uno dei ristoranti più rinomati del (...) Leggi Tutto
Il meglio della cucina kosher e mediorientale: è questo quello che offrono i fratelli che gestiscono il BaGhetto, ristorante che si trova nel pieno centro del quartiere ebraico, dalla cui cucina provengono odori (...) Leggi Tutto
"Da Gino e Antonio" è un ristorante/enoteca che si trova a piazza Costaguti, in un palazzo d’importanza storica non indifferente, visto che qui vi abitava il tesoriere di Papa Paolo III Farnese. Composto da 3 sale, (...) Leggi Tutto
A via Portico d’Ottavia, il cuore del quartiere ebraico, vi sono molti locali dove poter andare a mangiare i piatti tipici della tradizione giudaica: "Il Giardino Romano" è tra questi. Lo chef offre ai suoi clienti (...) Leggi Tutto
"Nonna Betta" è un ristorante in cui si potrà gustare un pasto tipicamente cucinato secondo i canoni della religione ebraica e allo stesso tempo guardarsi intorno e osservare com’era il ghetto prima di fine Ottocento. (...) Leggi Tutto
Betèavon è una paninoteca che si trova nel cuore del quartiere ebraico. Il locale è dotato di un’atmosfera caratteristica ed essenziale ed è il luogo ideale dove fermarsi per fare uno spuntino. I turisti potranno dunque (...) Leggi Tutto
Avete fame e volete mangiare uno spuntino o provare qualcosa di davvero buono tipico del quartiere in cui vi trovate? Se siete nel quartiere ebraico siete molto fortunati: qui vi sono diverse tipologie di locali e (...) Leggi Tutto
Se vi ritrovate a passeggiare nel quartiere ebraico, sarete sicuramente attirati dalle piccole botteghe aperte, ma soprattutto dagli odori che i locali di cucina kosher sprigionano lungo la strada. E resta solo (...) Leggi Tutto
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606